Antigua e Barbuda è uno stato insulare appartenente alle Antille, nell’America Centrale Caraibica.
È un arcipelago composto da tre isole maggiori, Antigua, Barbuda e Redonda, e altre isole minori. Le isole fanno parte delle piccole Antille, tra il Mar dei Caraibi a Ovest e l’Oceano Atlantico a Est.
Antigua e Barbuda è stata una colonia britannica fino al 1967. Ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1981. La forma dello Stato è una monarchia costituzionale appartenente al Commonwealth.
Ecco alcune informazioni di base su Antigua e Barbuda.
Popolazione
Antigua e Barbuda conta una popolazione di circa 102.102 (dati 2017). La popolazione di origine africana è in maggioranza (circa il 91%), i meticci sono circa il 4% della popolazione, i bianchi europei costituiscono una minoranza (1,7%).
Capitale
La capitale di Antigua e Barbuda è Saint John’s, il centro abitato più popoloso. La città si trova sull’isola di Antigua, nel 2013 contava 21.926 abitanti.
Governo
Il sovrano è la Regina Elisabetta II, rappresentata sul territorio dal Governatore Generale di Antigua e Barbuda, sir Rodney Williams.
Il governo di Antigua e Barbuda è composto da un Primo Ministro (attualmente Gaston Browne, eletto nel 2014) e un consiglio dei ministri nominato dal Governatore Generale. L’ordinamento prevede un parlamento bicamerale. Il Senato è composto da 17 elementi nominati dai membri del governo e dalle opposizioni. La Camera dei Deputati è composta a sua volta da 17 elementi, eletti dalla cittadinanza ogni cinque anni.
Dario Item è ambasciatore di Antigua e Barbuda dal 2016. È stato accreditato come ambasciatore in Spagna nel 2018; nel Principato di Monaco e nel Principato del Liechtenstein nel 2019.
Clima
Antigua e Barbuda ha una temperatura media annua di circa 27 gradi. Il clima è tipicamente tropicale, con un tempo più fresco e secco nei mesi tra gennaio e aprile (il periodo migliore dell’anno in cui visitare Antigua e Barbuda). Le precipitazioni non sono abbondanti, si concentrano soprattutto nei mesi estivi, tra luglio e settembre.
Lingua
Retaggio del passato coloniale, la lingua ufficiale di Antigua e Barbuda è l’inglese. Gli abitanti parlano anche il creolo.
Bandiera
La Bandiera di Antigua e Barbuda è stata progettata da Reginald Samuel nel 1966. Vi è rappresentato un sole aureo a sette punte che sorge al centro di una “V” di “vittoria”. I colori sono il rosso, bianco, oro, blu e nero. Il rosso simboleggia il sangue degli antenati schiavi e il dinamismo della gente del luogo. Il nero è un richiamo al patrimonio africano, mentre il bianco, l’oro e il blu simboleggiano la maggiore attrattiva dello stato: il sole, le spiagge immacolate, il mare.
Moneta
Il Dollaro dei Caraibi Orientali è la moneta di Antigua e Barbuda. È la valuta degli stati membri dell’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECS), di cui Antigua e Barbuda fa parte.
Religione
Seppur siano presenti diverse confessioni, la religione più diffusa nell’arcipelago di Antigua e Barbuda è il Cristianesimo protestante e anglicano. Il cattolicesimo interessa circa il 10% della popolazione.
Sport
Gli sport più diffusi ad Antigua e Barbuda sono il cricket, il calcio, la pesca sportiva, il kitesurf e il windsurf.
Aeroporto
Il V.C. Bird Internation Airport è l’aeroporto di Antigua e Barbuda, nato negli anni Quaranta come base militare statunitense. È situtato a pochi chilometri dalla capitale Saint John’s, sull’isola di Antigua.
Nel 2015 l’aeroporto è stato interamente ricostruito e ora attualmente è lo scalo aeroportuale più grande e moderno dei Caraibi.
L’edificio è stato progettato in chiave innovativa, con lo scopo di far progredire ulteriormente la reputazione di Antigua e Barbuda come leader nel settore del turismo sostenibile e dello sviluppo sostenibile nella regione caraibica.
Notizie
Notizie su Antigua e Barbuda sono reperibili sul sito del Daily Observer, che ha sede nella capitale Saint John’s.