Governo di Antigua e Barbuda

Governo di Antigua e Barbuda

Antigua e Barbuda è una monarchia costituzionale con un sistema di governo parlamentare in stile britannico. Il sovrano britannico in carica è rappresentato ad Antigua da un governatore generale nominato capo dello stato. Il governo ha tre rami: legislativo, esecutivo e giudiziario.

 

Ramo legislativo

Il parlamento bicamerale è composto dalla Camera dei rappresentanti di diciassette membri, responsabile dell’introduzione della legislazione, e dal Senato a diciassette membri, che esamina e dà il proprio assenso alla legislazione proposta. I rappresentanti sono eletti con voto popolare alle elezioni generali che sono costituzionalmente costituite ogni cinque anni ma che possono essere convocate in precedenza. I senatori sono nominati dal Governatore Generale. Le figure di spicco del Parlamento e del governo provengono dalla Camera dei rappresentanti. Il Primo Ministro è il leader del partito che detiene la maggioranza dei seggi alla Camera; il leader dell’opposizione è il rappresentante, nominato dal governatore generale, che sembra avere il massimo sostegno di quei membri che si oppongono al governo di maggioranza. Il Primo Ministro crea un governo esecutivo e consiglia il Governatore Generale in merito alle nomine di tredici dei diciassette seggi al Senato. Il leader dell’opposizione, riconosciuto costituzionalmente, è responsabile di consigliare il Governatore Generale sulla nomina dei restanti quattro senatori a rappresentare l’opposizione al Senato. Il leader dell’opposizione consulta inoltre il governatore generale, in collaborazione con il primo ministro, sulla composizione di altri organi e commissioni nominati. In questo modo, all’opposizione viene assicurata una voce nel governo.

 

Ramo esecutivo

Il ramo esecutivo è derivato dal ramo legislativo. Come leader del partito di maggioranza della Camera dei rappresentanti, il Primo Ministro nomina altri membri del Parlamento come suoi ministri del gabinetto. 

 

Ramo giudiziario

Il ramo giudiziario è relativamente indipendente dagli altri due rami, sebbene i magistrati siano nominati dall’ufficio del procuratore generale nel ramo esecutivo. La magistratura è composta dalla Corte del Magistrato per i reati minori e dalla High Court per i reati gravi. Per procedere oltre l’Alta Corte, un caso deve passare alla Corte Suprema degli Stati dei Caraibi orientali, i cui membri sono nominati dall’OCSE. Tutte le nomine o i licenziamenti dei magistrati della Corte suprema devono incontrare l’approvazione unanime dei capi di governo nel sistema OCSE; il Primo Ministro di Antigua e Barbuda si pronuncia su raccomandazione del procuratore generale nel prendere decisioni relative a questo organo giudiziario.

Il comitato giudiziario del Consiglio privato, con sede a Londra, si pone come ultima corte d’appello per Antigua e Barbuda.

La Corte di giustizia dei Caraibi (CCJ) è il tribunale giudiziario regionale proposto che sarà istituito dall’accordo che istituisce la Corte di giustizia dei Caraibi. Fonte: https://ab.gov.ag/detail_page.php?page=7

 

Parlamento di Antigua e Barbuda

Parlamento di Antigua e Barbuda (situato sulla Queen Elizabeth Highway)

Il parlamento di Antigua e Barbuda è composto da Sua Maestà la regina d’Inghilterra, il Senato e la Camera dei rappresentanti.

Il Parlamento nel suo insieme è incaricato di determinate responsabilità e dispone di poteri e privilegi speciali per svolgere efficacemente le sue funzioni. Tra queste ultime vi sono la libertà di parola in Parlamento, l’autorità di regolare le proprie attività con ordini permanenti, nonché la libertà da procedimenti civili o penali per le parole pronunciate o scritte dai deputati dinanzi alle rispettive Camere.

Poteri speciali del Parlamento

Il Parlamento prende decisioni relative a:

– l’apertura del Parlamento in ricorso a una chiamata dinanzi a Sua Maestà o al suo rappresentante (ad eccezione dei casi previsti dalla Costituzione);

– la composizione e i poteri del Consiglio locale di Barbuda;

– disposizioni che governano il governo locale di questa circoscrizione elettorale

Il Parlamento ha due camere. La Camera dei rappresentanti ha 19 membri, 17 membri eletti per un mandato di cinque anni in collegi elettorali con sede unica, 1 membro d’ufficio e 1 relatore. Il Senato ha 17 membri nominati. Fonte: https://ab.gov.ag/detail_page.php?page=8 

 

Senato di Antigua e Barbuda

I – Introduzione

Il senato è composto da diciassette (17) senatori nominati dal Governatore Generale. Nel caso in cui il seggio di un senatore diventi temporaneamente vacante a causa di mancata presenza, sospensione o malattia, il Governatore Generale può nominare un sostituto per assumere il seggio del senatore su base temporanea.

II – Sistema di nomina

Durata dell’incarico: 5 anni. Gli appuntamenti più recenti: 26 marzo 2018.

Criteri di ammissibilità: 21 anni, cittadino del Commonwealth britannico, residenza per almeno un mese prima dell’appuntamento, lingua madre inglese.

Inammissibilità: cittadino di una potenza straniera, bancarotta non dimessa, affetto da malattia mentale, condannato a morte, condannato al carcere per un anno o più, condannato per frode elettorale, condannato per qualsiasi reato nei dieci anni precedenti la nomina.

Incompatibilità: coloro che ricoprono determinati uffici pubblici, funzionari elettorali e ministri della religione. (i segretari parlamentari (segretari di Stato) sono nominati dal Governatore Generale con l’accordo del Primo Ministro tra i membri della Camera dei Rappresentanti o dei senatori. Allo stesso modo, un senatore o un membro della Camera dei Rappresentanti può essere nominato su un base temporanea come ministro (in caso di assenza da Antigua e Barbuda o malattia) La Corte suprema è competente per la nomina dei senatori.

III – Organizzazione della sessione

Il Governatore Generale decide la data di apertura e chiusura per le attività senatoriali. Nessuna seduta parlamentare può essere sospesa per più di tre mesi consecutivi nel corso di una sessione parlamentare (né più di sei mesi dopo la proroga del Parlamento, o quattro mesi dopo la sua risoluzione). Una seduta parlamentare deve essere sospesa a meno che non vi sia un quorum di sei membri (escluso il Presidente).

IV – Rapporti con l’altra camera e l’esecutivo

Il parlamento di Antigua e Barbuda è composto da Sua Maestà la regina d’Inghilterra, il Senato e la Camera dei rappresentanti.

V – Composizione del Senato

1. Il Senato è composto da diciassette persone che, essendo qualificate per la nomina a senatori conformemente alle disposizioni della presente Costituzione, sono state nominate in conformità con le disposizioni della presente sezione e dei membri temporanei (se presenti) che possono essere nominati in conformità con le disposizioni della sezione 32 della presente Costituzione.

2. Dieci senatori sono nominati dal governatore generale che agisce conformemente al parere del primo ministro.

3. Quattro senatori sono nominati dal governatore generale che agisce conformemente al parere del leader dell’opposizione.

4. Un senatore è nominato dal governatore generale a sua discrezione da persone in sospeso o da persone che rappresentano gli interessi che il governatore generale ritiene debbano essere rappresentati al Senato.

5. Un senatore è nominato dal governatore generale che agisce conformemente al parere del Consiglio Barbuda.

6. Un senatore, essendo un abitante di Barbuda, è nominato dal governatore generale secondo il parere del primo ministro.

Fonte: https://ab.gov.ag/detail_page.php?page=9

Antigua and Barbuda Embassy in Madrid - Ambassador Dario Item
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.